Sorbetto al limone
Condividi
Gli Arabi introdussero in Sicilia la canna da zucchero e qui crearono i primi sorbetti (in arabo “sharbat”), grazie alla presenza nell’Isola di neve (che, posta intorno a contenitori, ne congelava il contenuto) e di sale (che rallentava lo scioglimento del ghiaccio).
Dolce freddo e semidenso con grana fine, a base di acqua, zucchero, succhi di frutta e albume d’uovo, il sorbetto è apprezzato per chiudere i pasti; può contenere limoncello, rum o vodka, e i suoi gusti più diffusi sono al limone e al mandarino.
Il sorbetto è anche l’antenato della granita, dolce delizia prerogativa della Sicilia orientale, servita per colazione o merenda, accompagnata da una calda brioche, con svariati gusti: limone, mandorla, pistacchio, gelsi, cioccolato, caffè, etc.
La differenza tra il sorbetto e la granita sta nella grana e nell'aria incorporata nella lavorazione: la granita ha una consistenza più cremosa (“a fiocchi”) ed è priva di aria rispetto al sorbetto.
- sorbetto siciliano
- granita siciliana
- sorbetto al limone
Dessert
Facile
20'
Ingredienti
Per 6/8 porzioni:
• 3 limoni
• 500 ml di acqua
• 180 ml di succo di limone o di mandarino
• scorza di un limone da agricoltura biologica, non trattato
• 200 gr. di zucchero
Preparazione
1. Munitevi di apposito coltello svuota-agrumi, per rimuovere la polpa dei tre limoni senza rovinare la buccia esterna. Fare attenzione a non rimuovere “la panna” (la parte bianca che separa la polpa dalla buccia) altrimenti il vostro sorbetto, una volta servito, avrà un sapore amaro.
2. Avvolgere i limoni svuotati nella carta alluminio e riporli nel freezer (saranno utilizzati come coppette per il sorbetto).
3. Preparare uno sciroppo facendo sciogliere, a fuoco bassissimo, lo zucchero in acqua. Quando il composto si sarà raffreddato, aggiungere il succo di limone e la scorza grattugiata.
4. Versate il composto nei contenitori per il ghiaccio e lasciate consolidare in freezer per 12 ore.
5. Togliere dal freezer i cubetti d’acqua, zucchero e limone e rimuoveteli dalla forma (se necessario, mettete l’intera forma di ghiaccio sotto l’acqua corrente).
6. Mettere i cubetti nel frullatore o robot da cucina ed azionarlo alla massima velocità: frullare fino ad ottenere una crema densa e consistente.
7. Tirate fuori i limoni dal freezer, colmateli con il sorbetto e serviteli ancora ghiacciati.