Seltz con sciroppo di limoni
Condividi
Per i siciliani fin dall’Ottocento è una vera e propria tradizione rinfrescarsi durante le torride giornate estive, con le bevande analcoliche a base di sciroppo di agrumi (mandarino verde, limone) e acqua di seltz super effervescente, vendute lungo le strade nei caratteristici chioschi, piccoli esercizi commerciali con struttura architettonica di origine araba.
- limoni di Siracusa IGP
- agrumi di Sicilia
Bevanda
Facile
30'
Ingredienti
Per un litro di sciroppo:
• 500 ml succo di n. 10 limoni di Siracusa IGP
• 500 gr di zucchero semolato
• acqua di seltz super effervescente
Preparazione
1. Lavare e spremere i limoni
2. Versare il succo di limone in un pentolino e aggiungere una quantità di zucchero pari alla metà del peso dei limoni (250 gr); accendere il fuoco e grattugiarvi la scorza di 2 grossi limoni.
3. Mantenere l'ebollizione a fiamma media per alcuni minuti, avendo cura di mescolare spesso per evitare di far caramellare lo zucchero. Il succo dovrà ridursi della metà.
4. Togliere il liquido dal fuoco e fare raffreddare.
5. Filtrare attraverso una garza sterile o con un colino a maglie strette.
6. Bollire nuovamente lo sciroppo per alcuni minuti (quest'operazione è importante per garantire la perfetta conservazione dello sciroppo).
7. Sterilizzare due bottigliette dalla capacità di 250 ml, lasciandole bollire in acqua per 20 minuti.
8. Rimuovere bottigliette e tappi dall'acqua ed invasare immediatamente con lo sciroppo ancora caldo.
9. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente fino al sigillo del tappo. Lo sciroppo di limone si conserverà perfettamente per 10-12 mesi.
10. Unire con acqua di seltz super effervescente e servire.