Pasta di mandorle
Condividi
La Pasta di mandorle è la base di gran parte della pasticceria siciliana d’eccellenza. Famosa e apprezzata in tutto il mondo, è anche chiamata Pasta reale, perché degna del palato di un re, anche se realizzata con ingredienti molto semplici (mandorle, zucchero e acqua).
Nata nell’XI secolo ad opera delle suore del Convento della Martorana di Palermo, viene usata per fare pasticcini di mandorle, frutta martorana e cassate.
- mandorla di Avola IGP
- mandorla pizzuta
- Avola
Dessert
Facile
30'
Ingredienti
• 400 g di mandorle secche
• 400 g di zucchero
• 150 cc di acqua
Preparazione
1. Riporre le mandorle, ancora con la pelle, in un recipiente pieno di acqua bollente; aspettare che raffreddi e spelare le mandorle che, a questo punto, sono pronte per essere frullate.
2. Versare i 150 cc d’acqua in un pentolino posto sul fornello a fuoco medio e aggiungere lo zucchero senza smettere di mescolare.
3. Unire le mandorle, continuando a mescolare fino a quando il composto non risulterà denso.
4. Togliere dal fuoco; stendere il composto su un piano e lasciarlo raffreddare per circa 40 minuti.
5. Formare un panetto dalla pasta stesa e riporlo in frigorifero per circa 2 ore.
6. La Pasta di mandorle è adesso pronta per ogni utilizzo.