Pane “Cunzatu” con pomodorini secchi

Condividi

Il Pane condito, o meglio “cunzatu”, è una specialità siciliana che unisce prodotti della terra e del mare. Si può “cunzare” con i sott’olio come i carciofini o come i pomodorini secchi. Non può mancare in tavola per l’aperitivo, ed è tra le prelibatezze gastronomiche preferite dal famoso Commissario Montalbano, personaggio nato dalla penna dello scrittore agrigentino Andrea Camilleri.

Per la preparazione di questo piatto puoi utilizzare i nostri prodotti:

- Capuliatu di pomodori

- Pomodoro ciliegino secco

- Carciofini sott'olio

- Olio extra vergine d'oliva

  • Pomodori Pachino IGP

Antipasto

Facile

10'

Ingredienti

• 1 Pane

• q.b. di acciughe

• q.b. di caciocavallo

• q.b. di Capuliatu - Ciappa di pomodori secchi

• q.b. di Carciofini

• q.b. di olive nere infornate

• q.b. di olio d’oliva

• q.b. di origano

• q.b. di sale

• q.b. di peperoncino

Preparazione

1. Riscaldare in forno il pane; appena è ben caldo, tagliarlo a fette ed inciderlo facendo dei solchi con un coltello.

2. Disporre le fette in un piatto e condirle con olio, sale, origano e peperoncino.

3. Aggiungere nei solchi i pezzetti di acciuga, il caciocavallo tagliato a dadini, le olive denocciolate ed infine il Capuliatu - Ciappa di Pomodori Secchi o i Carciofini sott'olio.