Gelo di mandorle

Condividi

Il gelo di mandorle è il più apprezzato dei geli siciliani, insieme a quello di anguria. È un dolce rinfrescante e profumato tipico della pasticceria siciliana, a base di latte di mandorla aromatizzato alla cannella e limone. Diffuso in Sicilia già dal XII secolo, è anche chiamato “biancomangiare”.

  • mandorla di Avola IGP
  • dolci con mandorle siciliane
  • gelo di mandorle

Dessert

Facile

20'

Ingredienti

Per 6/8 persone:

• 1 litro di latte di mandorla

• 100 gr di zucchero semolato

• 100 gr di amido o fecola di patate

• 50 gr di mandorle tritate

• 1 scorza di limone

• mezza stecca di cannella

Preparazione

1. Versare il latte di mandorla in una pentola, mescolandolo all'amido setacciato fino a ricavare una crema liquida.

2. Unire al composto la cannella, le mandorle tritate finemente e la scorza di limone.

3. porre la pentola sul fornello a fiamma moderata e mescolare con cura.

4. Quando il gelo di mandorle raggiungerà il punto di ebollizione e avrà consistenza vischiosa, spegnere il fuoco, togliere la cannella e la scorza di limone dal preparato.

5. mettere il tutto a raffreddare in coppette o stampini.

6. trasferire il gelo di mandorle diventato tiepido in frigorifero, per il tempo necessario affinché assuma più o meno la consistenza di un budino (3 ore).

7. Guarnire con mandorle leggermente tostate in padella, o con cioccolato grattugiato, o con pistacchi tritati.