Casarecce con pesto di pistacchi, pesce spada e pomodori Pachino
Condividi
Un primo piatto che racchiude i sapori della Sicilia: le casarecce (formato di pasta che deriva dalla “busiata” araba) con pesto di pistacchio, pesce spada e pomodorini sono di facile preparazione e molto gustose. Una portata ideale da consumare sorseggiando un buon bicchiere di vino bianco siciliano, come Inzolia o Chardonnay.
Per la preparazione di questo piatto puoi utilizzare i nostri prodotti:
- Filetti di pescespada all'olio di oliva
- Pesto alla Brontese 80%
- Pomodoro ciliegino secco
- pomodoro Pachino IGP
- pesce spada
- prodotti ittici Sicilia
- Pesto di pistacchio di Bronte DOP
Primo
Medio
25'
Ingredienti
Per 4 persone:
• 340 g di casarecce
• 200 g di pesce spada
• 280 g di pomodorini di Pachino
• 190 g di pesto di pistacchi di Bronte
• 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
• 1 spicchio di aglio
• q.b. di sale
Preparazione
1. Scolare i tranci di pesce spada all'olio di oliva.
2. Tagliare il pesce spada a cubetti piccoli e tenere da parte.
3. In una pentola capiente mettere lo spicchio d’aglio schiacciato e l’olio extra vergine d’oliva.
4. Accendere il fuoco a fiamma media e, quando l’aglio diventa dorato, aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
5. Saltare a fiamma vivace per qualche minuto mescolando con cura, dopo di che unite i cubetti di pesce spada e mescolate nuovamente.
6. Abbassare la fiamma e cuocere per circa 5 minuti.
7. Rimuovere l’aglio, salare e tenere il condimento al caldo, fino a quando la pasta sarà cotta.
8. Procedere con la cottura della pasta in abbondante acqua salata; scolatela e versatela nuovamente nella pentola.
9. Aggiungere il pesto di pistacchio di Bronte e mescolate con cura.
10. Unire il condimento di pesce spada e pomodorini.
11. Mescolare nuovamente e prima di servire decorate i piatti con foglie di basilico fresco. Servire la pasta ben calda.